A Ravenna e a Bologna in tant3 per "uscire dalla camera a gas" e respirare aria sana ... |
fatti, notizie, commenti di tugnoli gianni e di chi vuole cooperare per una società più giusta, eco-compatibile, democratica e partecipata.
giovedì 17 aprile 2025
Né liberismo, né protezionismo. Conversione ecologica, giustizia sociale, democrazia!
venerdì 11 agosto 2023
Governo delle Destre e amministrazioni PD, cambiare priorità!
![]() |
Le nubi grigie sulla Riviera emiliano romagnola segnalano l'urgenza di nuove politiche ... |
Le prime settimane d'estate non sono state avare di "fatti" per chi vuole riflettere e trarre "lezioni" di vita e di impegno civile. Alle alluvioni di maggio sono seguiti in rapida frequenza altri eventi naturali (caldo estremo, siccità, temporali, grandine, trombe d'aria) che confermano i mutamenti climatici, il nesso inscindibile tra ecologia ed economia, l'urgenza di darci nuove e diverse priorità, di investire con maggiore lungimiranza. Ne va del nostro futuro.
martedì 16 agosto 2022
A 4 anni da Ponte Morandi, per Benetton solo incassi
"Tutte le strade portano a noi": una straordinaria "pubblicità" di ASPI (2018) sulla A13 |
In questi giorni si parla moltissimo di candidati e di coalizioni per le prossime elezioni politiche, di fatti di cronaca o di diritti negati al popolo afgano un anno dopo il ritorno dei talebani e la fuga precipitosa di USA e NATO da Kabul dopo 20 anni di occupazione militare ... Quasi nulla, invece, si è detto e scritto su uno dei fatti più emblematici della recente storia d'Italia: il crollo di Ponte Morandi, una "storia di incuria, affari e politica".
domenica 31 luglio 2022
Treni e mare in Emilia Romagna (estate 2022)
Un sabato di treni cancellati e in ritardo alla Stazione Centrale FS di Bologna ... |
Con il caldo che fa, il pensionato è bene che fugga dalla Città. "Vieni in montagna" gli ha suggerito un amico che da tempo ha deciso di passare l'estate in Appennino. No, l'arzillo quasi settantenne preferisce ancora il mare e poi, a Cesenatico, ha ereditato l'appartamento che il padre tipografo ha comprato con la liquidazione maturata al momento della pensione (anno 1972) ...
giovedì 12 maggio 2022
Se "la salute viene prima della corsa al riarmo" ...
Il Governo Draghi sostiene il riarmo NATO e riduce le spese sanitarie e di prevenzione |
Ad essere "arrabbiati col Governo" non sono solo i cittadini che, pazienti, attendono da anni interventi che le Istituzioni preposte non assicurano: né in termini di cure, né in materia di prevenzione, analisi e conversione ecologica necessari per migliorare gli ambienti di vita. Questa volta ad alzare la voce è anche Raffaele Donini, Assessore alla Sanità della Regione Emilia Romagna. Come "responsabile salute" della Conferenza Stato - Regioni lamenta il mancato arrivo dei fondi già spesi per il Covid e la previsione di "tagli alla spesa pubblica" destinati al Servizio Sanitario Nazionale. Si era detto "mai più e invece ci risiamo" sostiene l'Amministratore e politico PD.
sabato 19 febbraio 2022
Transizione cercasi. Prima di tutto vengono sempre gas, asfalto ed auto?!
Pensare globale, agire locale. A Bologna Legambiente per investimenti alternativi al Passante |
Le misure in campo energetico che il governo ha presentato confermano un sostanziale sbilanciamento delle sue politiche verso il gas. E’ stato annunciato l’obiettivo di aumentare di 2 miliardi di metri cubi la produzione nazionale dai pozzi esistenti, e di immetterli nel mercato con un meccanismo di contratti a lungo termine a prezzo prefissato. Rispetto al consumo di gas di 76 miliardi di metri cubi registrato nel 2021, si tratta di una quantità limitata che, pur gestita al di fuori del mercato spot, potrà beneficiare solo pochi (grandi?) consumatori.
venerdì 18 febbraio 2022
Infine 1.418 vale più di 1.235. Viva l'Italia!
La prima mobilitazione di PaP in Piazza Maggiore per il rispetto del voto di ottobre ... |
Nel triste giorno in cui al popolo italiano vengono sottratti due referendum che riguardano questioni di vita e di morte su cui da decenni il Parlamento non è in grado di legiferare e il sempiterno "Dottor Sottile", già Presidente del Consiglio dei Ministri nell'Italia di Craxi, Forlani ed Andreotti ed ora - 83enne - al vertice della Corte Costituzionale, "bacchetta il Parlamento e i promotori dei quesiti", in maggioranza ancora "amici suoi", una sentenza "minore" del TAR dell'Emilia Romagna ripristina il valore del voto dei cittadini e dà una "piccola" lezione a partiti ed amministratori.
venerdì 11 febbraio 2022
Bologna, Italia: i macigni politici da rimuovere (2)
A Bologna una assemblea promossa da Potere al Popolo discute "una questione di democrazia" |
Matteo Lepore, concludendo il suo intervento in Consiglio Comunale in occasione della presentazione del Programma di mandato 2021 - 2026 ha affrontato con originalità il tema assai attuale, complesso e strategico della democrazia e della vita amministrativa in Città e nel Paese. Senza riferimento alcuno a "dati, tempi, risultati e persone" sono tornati slogan e propositi già esposti nella lunga campagna elettorale che lo ha visto prevalere prima alle Primarie del Centrosinistra e poi alle elezioni amministrative del 3 e 4 ottobre: il "Comune da combattimento", il "Sindaco di strada", il progetto di "andare nei quartieri" con ufficio e staff da Primo Cittadino "almeno una settimana al mese". Una forte connotazione personale. Assente o assai sfuocata nel Documento di Giunta oggetto del confronto.
lunedì 31 gennaio 2022
"Mattarella for president"! Ci salveranno i democristiani?
La splendida, allusiva, pungente vignetta di Maramotti su il Manifesto di ieri ... |
giovedì 27 gennaio 2022
Il Paese, l'Europa e Amato, Belloni, Casini, Cassese o Draghi
Lo smog in E.R. non cala con gravi danni alla salute delle persone, ma nessuna Autorità agisce ... |
Mentre l'Italia conta nuovi picchi di vittime e di morti per Covid e livelli di inquinamento intollerabili e irresponsabilmente sottovalutati da anni dalle classi dirigenti nazionali e locali; mentre Biden e Stoltenberg, alimentano le tensioni e i pericoli di conflitto in Europa prospettando l'inclusione dell'Ucraina nella alleanza militare NATO ... a Montecitorio i principali partiti e i più rappresentativi gruppi parlamentari della maggioranza e della opposizione politica si astengono o votano "scheda bianca" nel quarto scrutinio per eleggere il Presidente della Repubblica.
martedì 25 gennaio 2022
Cambiare aria, per respirare e vivere ...
L'Emilia Romagna è tutta sotto smog, la risposta può essere il rilancio del vecchio modello? |
Dal Parlamento alle nostre Città. Non è tempo di conservazione (aria pesa o cariche istituzionali giunte a naturale scadenza) né di concentrare aspettative salvifiche e poteri di decisione su uomini della "provvidenza" (magari già a capo di Ministeri, Banca d'Italia, BCE ed ora Presidente del Consiglio dei Ministri o politici di lunghissimo corso ed altissime responsabilità del secolo scorso).
mercoledì 19 gennaio 2022
Chi al Quirinale per i prossimi 7 anni?
Gustavo Zagrebelsky ricorda le vittime antifasciste a Sabbiuno nel dicembre 2021 |
"Le qualità di un Presidente" sono consapevolezza, determinazione e indipendenza. Consapevolezza: "implica la conoscenza e l'adesione alla Costituzione. Non ai suoi singoli, freddi articoli, ma a ciò di cui sono espressione e testimonianza: cioè alla storia, alla cultura ed ai sacrifici che sono venuti a consolidarsi in questo testo, di certo uno dei più alti e significativi venuti alla luce nel tempo che ci sta alle spalle".
giovedì 25 marzo 2021
Pandemia, un anno di errori assai poco innocenti
In Italia dopo 3.464.543 persone Covid-19 positive e 106.799 morti è tempo di riflessioni ... |
Dall’inizio della pandemia, e senza soluzione di continuità fra governo Conte e governo Draghi, le misure messe in atto per fronteggiarla hanno seguito sei precise traiettorie, ispirate da una comune quanto discutibile idea generale. Le sei direzioni dell’intervento sono: a) ridurre al minimo le restrizioni all’attività delle imprese, che, quasi ovunque, hanno continuato a produrre senza vincoli; b) intervenire con sussidi, il 70% dei quali per sostenere le imprese stesse e il restante 30% per tamponare in qualche modo la disperazione sociale;
giovedì 11 febbraio 2021
Mario Draghi & "Quelli del SI"
![]() |
A14 - Tangenziale sotto San Luca: il Passante di Bologna uno dei banchi di prova per Draghi |
Mario Draghi è indiscutibilmente una personalità di "alto profilo". 73 anni, alle spalle ha una lunghissima esperienza ai vertici delle Istituzioni finanziarie nazionali ed internazionali. Per lui più che le parole parlano i fatti. E' considerato uno dei più autorevoli rappresentanti delle classi dirigenti che hanno governato l'Europa e l'Occidente negli ultimi decenni. Ma proprio questo è il punto: con quali obiettivi e con quali politiche affronterà la nuova sfida a cui l'ha chiamato il Presidente della Repubblica?
giovedì 4 febbraio 2021
Tutti gli uomini della crisi (2)
![]() |
Barbara Spinelli scrive oggi un argomentato articolo sulla crisi e sulle prospettive politiche ... |
Matteo Salvini. Il Segretario della Lega coglie importanti dati di realtà sociale e politica: le sofferenze e la mancanza di prospettive di ampi settori dei ceti produttivi e delle periferie; l'assenza di radicamento dei principali avversari e competitori; un Paese ed un Parlamento profondamente diviso in tre. E infatti, nel 2018, la maggioranza degli elettori votò M5S nella speranza di un cambiamento radicale del "sistema"; il PD di Renzi è crollato sotto il 20% e la sinistra di LeU non è decollata; nel Centrodestra la Lega nazionalista, estranea ai governi di "larghe intese", ha sorpassato Forza Italia di Silvio Berlusconi.
lunedì 1 febbraio 2021
Tutti gli uomini della crisi
![]() |
Giuseppe Conte e Stefano Bonaccini, Protagonisti e rappresentanti di mondi in competizione ... |
Giuseppe Conte. Come Avvocato del Popolo italiano ha fatto cose discrete ed altre no. Tra le prime il "Reddito di cittadinanza" ed il pensionamento a "Quota 100". Certo, ci si poteva aspettare di più e di meglio. Soprattutto una volta passato il naturale periodo di apprendistato e libero dalla pressione dei due Vice che lo hanno accompagnato fino all'agosto del 2019: Luigi Di Maio, Capo politico del M5S, e Matteo Salvini, Segretario della Lega.
domenica 27 dicembre 2020
Legge di bilancio: investimenti per l'ambiente, ancora un rinvio
Bonus per l’acquisto di rubinetti, smartphone e macchinari per gli chef, voucher per gli occhiali da vista, incentivi per l’acquisto di auto e tanto altro ancora.
venerdì 18 dicembre 2020
Confindustria, Bologna e questi Amministratori
![]() |
la Repubblica titola sul primato di Bologna e intervista il Sindaco "in festa" (martedì 16) |
"Qualità della vita nell'anno del virus: prima Bologna, giù la Lombardia" il giornale di Confindustria lunedì titola e sintetizza così in prima pagina nazionale. E nel sottotitolo: "Bene l'Emilia Romagna" che piazza Parma (8° posto), Forlì Cesena (14°), Modena (15°) e Reggio (17°) tra le venti. Da qui i titoli e le interviste di molti giornali locali: "Merola in festa: merito nostro e dei cittadini" (la Repubblica), "Bologna, la città dove si vive meglio" (il Corriere), "la città in vetta" (il Carlino). Chi si accontenta può fermarsi qui.
giovedì 10 dicembre 2020
In attesa del vaccino, c'è un mondo da cambiare
![]() |
Dal volume "Nel silenzio di Bologna. Una città sospesa" (vedi sotto) Qualcuno vuole tornare lì? |
Infine, il pensionato "può girare indisturbato e libero, senza pensieri di infettare nessuno" commenta un buontempone. Infatti il tampone di controllo (che il Servizio Sanitario Regionale non ha ritenuto di dover fare, ma a cui il malfidato vecchietto ha voluto comunque sottoporsi in un ambulatorio privato) ha dato esito negativo. "Perfetto" continua l'autorevole interlocutore (buontempone). E, in effetti, lo sarebbe se non ci trovassimo nel vivo di una pandemia che causa morte e sofferenze quotidiane da dieci mesi. Salvo una breve tregua estiva che anziché essere colta per fronteggiare al meglio la prevista "seconda ondata" è stata essenzialmente rilancio di consolidate abitudini e ripresa di pressioni per imporre vecchie opere, prima ancora che discutibili, sbagliate.
mercoledì 14 ottobre 2020
Una esperienza significativa, una proposta coraggiosa
![]() |
Il Carlino "scopre" e informa sui danni ambientali, sanitari ed economici del Passante |
Una pagina di lunedì scorso del Quotidiano Nazionale e locale (più letto dai bolognesi) impone a tutti noi alcune riflessioni.