Visualizzazione post con etichetta Amiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Amiente. Mostra tutti i post

lunedì 20 gennaio 2025

Salute e sicurezza dei cittadini crescono solo con il rispetto e l'attuazione della Costituzione ...

Anche a Bologna si manifesta per fermare la stretta repressiva contro dissenso e abusi 









"Siamo la luce contro il buio" di chi non accetta critiche e manifestazioni di protesta e di disobbedienza civile non violenta. In molte città italiane si è nuovamente alzata la voce di giovani e sempre giovani contro le pretese di reprimere e zittire l'impegno per la pace e il disarmo, per la conversione ecologica e la giustizia sociale, per lo sviluppo della democrazia e un nuovo ordine fondato su diritti e doveri universali, uguali per ogni persona e comunità del Pianeta.

lunedì 18 dicembre 2023

COP28 secondo l'ExtraTerrestre ...

Globale e locale, dove i princìpi e le parole non si incontrano con la realtà ...   











La «stella polare degli 1,5°C»: così alla COP28 hanno reso poetico il severo principio guida dei negoziati sul clima. Nella sua prosaica messa a terra, questo numerino richiede – ma i paesi sono in grande ritardo – di dimezzare entro il 2030 le emissioni di gas serra, non solo la CO2, per arrivare entro il 2050 a zero emissioni nette. Ovvero la condizione in cui per ogni tonnellata di CO2 o di un altro gas serra che si diffonde nell’atmosfera, se ne rimuove altrettanta.

lunedì 24 luglio 2023

Brucia la Terra e piove sul bagnato: "un mattone importante" ...

A Bologna in "emergenza climatica ed ecologica" arriva "il nuovo stadio temporaneo" ...











Il meteorologo e divulgatore Luca Mercalli ricorda che "il giornalista ha l'obbligo di ricorrere, soprattutto quando si occupa di materie scientifiche, a fonti qualificate" (art.2 del Manifesto di Piacenza). Per questo chiede all'Ordine di cui è componente e formatore "di attivare il Consiglio di Disciplina per violazione del codice deontologico" nei confronti dei giornalisti che negano ai loro lettori "i dati rilevati da osservatori ultracentenari dell'Organizzazione meteorologica mondiale" e, di conseguenza, "l'evidenza della crisi climatica" globale. Forse un invito generale alla assunzione di responsabilità. Che presto determinerà ulteriori iniziative di cittadini liberi e pensanti della Repubblica Italiana verso le Autorità che debbono assicurare i Diritti e i Doveri primari e la salute pubblica delle comunità e delle persone ...

martedì 21 marzo 2023

GKN for future: reindustrializzare dal basso ...

Sabato a Firenze per la giustizia sociale e la conversione ecologica delle produzioni ... 








L'esperienza dei lavoratori e del Collettivo di Fabbrica della ex GKN di Firenze è questione nazionale. La loro lotta è politica e culturale. Un riferimento costante per ampi settori della società interessata a costruire un mondo più giusto e sostenibile. Da mesi li abbiamo incontrati nelle piazze e nelle camminate urbane, in assemblee universitarie e in mercati contadini, a teatro. Anche a Bologna. Sono stati partecipi e protagonisti, alleati preziosi nelle mobilitazioni per dare priorità a progetti di conversione ecologica anziché di conservazione. Per questo e per altro è necessario convergere ancora ...