Visualizzazione post con etichetta Mobilità. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mobilità. Mostra tutti i post

lunedì 21 agosto 2023

Trasporti pubblici per non fare pagare tutto ai poveri (contributi e proposte, 1)

Anche a Bologna si investe tanto su strade ed autostrade, poco e male sulle ferrovie ...










Nessuno può discutere la voglia di leggere "Il mondo al oirartnoc" scritto dal Generale Roberto Vannacci o negare l'interesse a discutere sulla sua migliore collocazione nelle Forze Armate italiane e della Alleanza politico militare di cui facciamo parte. Semmai il problema, come sempre, è ricercare e porre le giuste domande.

martedì 11 luglio 2023

Amministratori senza memoria e bugiardi, cittadini e movimenti propositivi ...

Assemblea a Croce Coperta, nel Quartiere Navile, in una calda domenica di luglio ... 










Nel tempo in cui la Giunta che si dichiara "più progressista d'Italia" rimuove un simbolo globale come Chico Mendes, sostiene il Passante "di Mezzo" fino a 18 corsie ed opere stradali "di adduzione" del costo complessivo di oltre 2 miliardi, recede da una sperimentazione di pedonalizzazione decisa senza condivisione, lancia ambiziose Città 30 senza un progetto complessivo e in assenza di risorse strutturali adeguate, dopo avere sostanzialmente abbandonato le Zone 30 già istituite ... il Sindaco Matteo Lepore racconta al Corriere che "il Servizio Ferroviario Metropolitano dal giugno 2024, passerà ogni quarto d'ora. Per attraversare Bologna si useranno SFM, filobus e tram".