Tantissime persone in piazza per non dimenticare, per avere "verità e giustizia", pace e disarmo ... |
Donne e uomini che da 43 anni organizzano la loro vita per esserci. Ragazze e giovani che quel 2 agosto 1980 non erano ancora nati ma che partecipano perché dai racconti e dallo studio hanno capito come quella vicenda rappresenti uno spartiacque nella storia del Paese e della nostra democrazia. La strage alla Stazione di Bologna è stato e resta "il più grave atto di guerra in tempo di pace" sul suolo nazionale.