lunedì 30 ottobre 2023

Bologna e l'Emilia Romagna procedono a passo di gambero

Bolognina 2023, una nuova generazione si mobilita: salviamo alberi, suolo e biodiversità!











Cosa dice l’ultimo rapporto Ispra (qui)? Che nel solo comune di Bologna, il consumo di suolo è aumentato anche nel 2022, aggiungendo altri 14,32 ettari (ha) a quelli consumati fino a oggi che sono 4.771,84; e che dal 2006 quasi 100 ettari, nella sola Bologna, sono stati aggiunti a quelli già resi artificiali, cementificati e impermeabilizzati. Tra i comuni capoluogo di regione, per incremento nel 2022 Bologna viene dopo Roma, Milano e Venezia, confermandosi così in cima a questa triste classifica.

Certo, in regione ci sono città che hanno fatto peggio: Piacenza (54,92 ettari), Reggio Emilia (46,29), Parma (26,04). Ma la cartina del rapporto Ispra è impietosa (guardate nel rapporto la fig. 44), e mostra come dei comuni dell’Emilia-Romagna la maggioranza, per lo più in pianura, sia segnata in rosso, a indicare un consumo di suolo superiore al 9%, contro una media italiana del 7,14%. Bologna, peraltro, nel 2022 ha fatto peggio del 2021, quando si erano aggiungi solo 3,43 ettari, del 2020, quando gli ettari di suolo erano addirittura calati anche se di poco (-1,3) e del 2019, quando ben 13,83 ettari si erano aggiunti al suolo consumato nel comune.

Nell’intera provincia gli ettari consumati nel 2022 sono saliti a 32.953,36 (l’8,9% del territorio provinciale), ovvero 117,17 più dell’anno precedente e ben 1.778,07 più del 2006 (in regione, solo Piacenza fa peggio, con 129 ettari). In regione, peggio di Bologna vi sono Rimini (con il 12,5%), Reggio Emilia (11%), Modena (11%) e Ravenna (10,2%). Anche in questo caso, il 2022 segnala a Bologna un ritorno alle tendenze di un tempo: l’aumento era stato di quasi 60 ettari nel 2021, di 102,19 nel 2020 e di 131,08 nel 2019. Insomma, dopo tre anni di calo, il consumo di suolo sta ripartendo alla grande.

Tra le Regioni, l’Emilia-Romagna è terza per aumento di consumo di suolo nel 2021-22, con 635 ettari (di cui un sesto sono bolognesi), dietro a Lombardia (908) e Veneto (739). In queste Regioni, il consumo di suolo ha raggiunto il 12,2% in Lombardia e l’11,9% in Veneto della superficie regionale totale, mentre da noi si ferma all’8,9%.

Consumo di suolo vuol dire cementificazione, impermeabilizzazione, sottrazione di terreno alla sua destinazione naturale. Si consuma suolo per la costruzione di edifici e fabbricati, di strade e infrastrutture, di piattaforme per la logistica. I dati regionali sono poco incoraggianti, se non drammatici. In Emilia-Romagna, nel solo 2022, sono stati aggiunti 83,4 ettari per edifici e fabbricati (al terzo posto in Italia). Il 68,4% di quegli edifici, in regione, sono in aree sismiche, il 5,8% in aree franose e il 62,7% in aree “a pericolosità idraulica” (al top in Italia). In regione, 54.554 ettari di suolo sono consumati da infrastrutture (21,8 ettari in più nel solo 2022), anche qui al terzo posto dopo Lombardia e Veneto. Per quanto riguarda, poi, il consumo di suolo per la logistica, voce a parte, l’Emilia-Romagna svetta in Italia, con 126 ettari aggiunti solo nel 2022 (più di Lombardia e Veneto).

In sostanza, il quadro a Bologna è sconsolante, anche perché i dati sono per molti versi peggiori del resto della regione, che è oltremodo sconsolante nel contesto nazionale. Certo, alcuni degli indicatori a livello comunale riflettono decisioni e indirizzi presi a livello regionale (o nazionale). Eppure, la giunta regionale ora al governo era stata eletta nel gennaio 2020 sulla base di un programma che aveva fatto della questione ambientale – e della riduzione del consumo di suolo – uno dei suoi assi portanti. Le promesse, a quanto pare, sono rimaste lettera morta.

A Bologna, la giunta comunale non ha fatto la differenza. A dispetto dei proclami, tutto è proseguito sulla traccia delle precedenti scelte e il consumo di suolo è aumentato. Ma come? Avevamo eletto una giunta progressista che aveva fatto del rispetto per l’ambiente e la lotta al cambiamento climatico una bandiera e ora emerge che non solo le cose non sono migliorate ma sono addirittura peggiorate. Il consumo di suolo a Bologna, oggi, è per lo più trainato dalla costruzione di nuovi edifici e fabbricati (industriali). Se i dati sono così inquietanti ora, come saranno quando andranno ad aggiungersi chilometri di autostrade per il “passante” e distributori di benzina e altri annessi e connessi?

Non possiamo che attendere con angoscia, confidando, intanto, che Bologna sarà «città a consumo di suolo zero nel 2030», come prometteva il rapporto della Città Metropolitana due anni fa, e «città a neutralità climatica» come ci è stato promesso alle ultime elezioni. Come ci arriveremo, di questo passo, non è chiaro, però.

Pier Giorgio Ardeni, Cantiere Bologna, 29 ottobre 2023

Su tutta la via Emilia continuano a crescere super ed ipermercati, nonché palazzoni e "Torri nel Parco" ... (27 ottobre)
 

Importanti Parchi bolognesi (qui il Canova) vengono chiusi in previsione dei lavori di cantiere per il Passante di Mezzo: altro asfalto e cemento verso il 2030! (27 ottobre)


Dietro la rete arancio al Parco Canova un patrimonio comune di alberi e arbusti che dovrebbe essere presto abbattuto per consentire i cantieri per 4 ulteriori corsie di A14 e Tangenziale: ma Bologna vuole davvero procedere a passo di gambero? 



Super ed ipermercati, Passante di Mezzo, nuove strade ed autostrade, ma non solo ... 
Altre impermeabilizzazioni del suolo sono autorizzate per "piccole opere": qui il Giardino Dino Sarti, al Fossolo 2, dove sono terminati i lavori per campetti e attrezzature sportive votati nell'ambito del Bilancio partecipativo di alcuni anni fa ... (27 ottobre)


Bolognina, Piazza de l'Unità e via Ferrarese: il progetto esecutivo per realizzare il Tram e riorganizzare la viabilità prevede di tagliare 22 platani di alto fusto ... Cittadini ed associazioni si mobilitano: fotocronaca di sabato 28 ottobre, ore 9.00


Nel cuore di un Luogo storico vengono affissi messaggi per Amministratori "distratti" ...
 

In prima fila, bambini ...


Con mamme e papà, che hanno costituito il Comitato nosottopassoferrarese@gmail.com ...  




L'appuntamento in via Ferrarese è promosso da Legambiente Bologna, nel giorno della sua Assemblea congressuale ...














Claudio Dellucca motiva le ragioni per cui l'Associazione chiede all'Amministrazione comunale precise modifiche: "scelte di mobilità sostenibile non debbono comportare ulteriore consumo di suolo e taglio di alberi" ...


Alla manifestazione interviene Angela Iacopetta, Presidente della Consulta del Verde del Comune di Bologna: "chiediamo risposte e un'alternativa all'interramento dell'asse Ferrarese - Mazza - Bolognese" ...


E' il momento dell'abbraccio agli alberi amici: "i platani ed il giardinetto di via Ferrarese vanno salvaguardati" ...


Donne e vita ...


Lavoratori e urbanisti ...


"Riduciamo traffico, inquinamento, automezzi non alberi e verde urbano"!


Mamme e nonne ...


Attivisti storici e di ultima generazione ...


Impegno sociale e politico ...


Una raccolta firme ...


Guardare oltre: gli alberi donano aria pulita!


Con il cuore ...


"Per il futuro"!


"Non tagliateli", una colonna su Repubblica Bologna ... (29 ottobre 2023)













3 commenti:

  1. Grazie al prof. Ardeni e all'improvviso per i dati sul consumo di suolo. Chiedo se ci sono dati analoghi sul patrimonio arboreo cittadino e provinciale? Voglio dire una serie storica di numeri: piantumazioni avvenute, crescite andate a buon fine, tagli effettuati per morte e per necessità.
    Dove si può trovare una Banca del verde?
    L.

    RispondiElimina
  2. La denuncia di consumo di suolo per grandi opere sbagliate è ripetuta ma continua.Le proteste sono inascoltate e se ne parla solo quando suscitano rabbia in cittadini colpiti. Vedi ieri i blocchi di Ultima generazione sui viali.
    Amministratori distratti? Peggio!
    Titti

    RispondiElimina
  3. In effetti è difficile credere che il taglio di tutti questi alberi e il continuo consumo di suolo agricolo possano portare a migliorare l'ambiente urbano. Inoltre il riscaldamento del clima comporta un cambio della vita naturale e delle specie di flora e fauna... ogni anno muoiono alberi, altri vengono abbattuti per precauzione, le api.....
    Ne usciremo?
    L.

    RispondiElimina