Dopo l'Abruzzo il voto di domenica è una lezione su cui è bene che tutti riflettano. Tutti.
Se possibile, con analisi serie e con valutazioni politiche. Ben oltre le semplificazioni di molti commentatori interessati e le giustificazioni auto assolutorie di diversi esponenti di vari partiti.
fatti, notizie, commenti di tugnoli gianni e di chi vuole cooperare per una società più giusta, eco-compatibile, democratica e partecipata.
giovedì 28 febbraio 2019
giovedì 21 febbraio 2019
Greta Thunberg, 16 anni, un esempio!
![]() |
La prima pagina de il manifesto di mesi fa ... Dopo una settimana di smog, oggi nessun titolo di apertura! |
Da 7 giorni consecutivi Bologna, l'Emilia Romagna e l'intera Pianura Padana registrano livelli medi giornalieri di smog abbondantemente oltre i limiti di Legge. Vedi ARPAE. Ieri a Ferrara si è raggiunta quota 112 microgrammi per metro cubo (contro un valore soglia di tollerabilità di 50).
Le misure fin qui adottate da Comuni e Regioni risultano inefficaci. Il Governo tace.
I media locali e nazionali (salvo rarissime eccezioni) si occupano d'altro.
Etichette:
Ambiente,
Bologna,
Emilia,
Europa,
Solidarietà
lunedì 18 febbraio 2019
Merola e Bonaccini, serve un altro passo!
![]() |
Ieri, sabato, venerdì, giovedì ... è ancora e sempre smog a Bologna e in Emilia Romagna! Come a gennaio e a dicembre 2018 (Il Corriere di Bologna) |
Coraggio. Merola e Bonaccini hanno fatto un primo passo ... indietro.
L'appello "alla piazza" pro Passante di Mezzo e contro il Governo che blocca la "locomotiva Emilia" si è ridimensionato ad un più modesto, logico, auspicabile confronto delle Istituzioni, delle organizzazioni e delle associazioni locali con il Ministro Toninelli, per trovare "risposte utili" ...
mercoledì 13 febbraio 2019
Dall'Abruzzo all'Emilia Romagna
![]() |
La A14 che collega direttamente Abruzzo ed Emilia ... (gennaio 2019). A Bologna si discute su Passante di Mezzo, a Sud o ferrovie e SFM. |
Questo 2019 è cominciato con il voto di domenica scorsa in Abruzzo e probabilmente terminerà con le elezioni per il rinnovo del Consiglio e del Presidente della Regione Emilia Romagna.
Nel mezzo le Europee di maggio e le amministrative in molti comuni d'Italia e del bolognese.
lunedì 11 febbraio 2019
Abruzzo, Italia
E' naturale l'interesse nazionale per le elezioni in Abruzzo. Le prime del 2019. Molte altre ne seguiranno di forte rilevanza politica.
Cosa è successo?
Il primo dato è che hanno partecipato il 53% degli aventi diritto. Poco più di un elettore su due.
Pochi lo sottolineano e lo considerano un problema. Non è una novità (il Emilia Romagna si era raggiunto il 62% di non voto).
Eppure ne va della autorevolezza e della capacità delle Istituzioni di rappresentare adeguatamente le Comunità di riferimento.
Cosa è successo?
Il primo dato è che hanno partecipato il 53% degli aventi diritto. Poco più di un elettore su due.
Pochi lo sottolineano e lo considerano un problema. Non è una novità (il Emilia Romagna si era raggiunto il 62% di non voto).
Eppure ne va della autorevolezza e della capacità delle Istituzioni di rappresentare adeguatamente le Comunità di riferimento.
venerdì 1 febbraio 2019
Salvini, Di Maio, Zingaretti, Calenda (2)
![]() |
Cittadini manifestano a Bologna contro il Passante di Mezzo (16 gennaio 2019) |
Salvini e la sua Lega in 9 mesi di Governo sono riusciti a marcare la loro impronta.
Aiutati in questo non solo da "fatti" ("Quota 100", decreto sicurezza, blocco dei porti per i migranti) e "capacità comunicativa" di un Leader iper attivo e spregiudicato (dalla denuncia delle ONG alla gestione del rientro di Cesare Battisti, dal sostegno alle piazze pro nuova linea TAV Torino - Lione ai pronunciamenti pro Trivelle, pro Autostrade e superstrade). Ma anche da interlocutori ed avversari che hanno vari interessi per coltivare rapporti politici o d'affari con il Partito che fu del Nord e che si propone come nazionale e nazionalista.
Iscriviti a:
Post (Atom)