domenica 23 giugno 2024

Le "armi" dei cittadini e quelle delle forze politiche del disonore ...

 

Una ragazza della generazione di Greta e del Don Bosco parla al plotone della Polizia ... 










Lorsignori non c'erano! Eppure parlano ed emettono sentenze. Un bla, bla, bla stonato. Una narrazione fuori contesto e tempo. Dunque, riavvolgiamo il nastro. E proponiamo tutto il Don Bosco "minuto per minuto" ... La verità è sempre rivoluzionaria scriveva un Politico del secolo scorso assassinato nelle carceri del regime fascista. Ricostruiamola insieme la verità, con tutti gli elementi di cui disponiamo. Per capire di più. Per misurare tutti gli interlocutori di questa incredibile vicenda in base a fatti, tempi, prese di posizione. La questione ci riguarda: sono in gioco beni comuni e risorse pubbliche, qualità della vita e della democrazia nella nostra città e nel Paese.

lunedì 17 giugno 2024

Sulle prossime elezioni regionali in Emilia Romagna

Le buone ragioni del movimento ecologista conquisteranno i Palazzi della Regione? 











Con la elezione del Presidente della Giunta regionale Stefano Bonaccini alle recenti elezioni europee si è aperta la strada a nuove elezioni in Emilia Romagna, che con ogni probabilità si terranno nel prossimo autunno. Sulla scadenza il movimento ecologista rappresentato nella Rete Emergenze Climatiche ed Ambientali ha preso parola ancor prima del voto dell'8 e 9 giugno scorsi e chiama alla discussione la società e l'elettorato. Ecco il testo integrale proposto al confronto.

venerdì 14 giugno 2024

Elezioni europee: occhio ai dati ed alla propaganda! Per un confronto su priorità e investimenti ...

Bologna, i cantieri del tram al Fiera District ... Si possono continuare a sacrificare alberi ed arbusti?










Si è votato per eleggere il Parlamento Europeo e per scegliere Consigli ed Amministrazioni di importanti Comuni d'Italia. Ma questo pare che molti lo abbiano dimenticato, per concentrarsi su valutazioni di parte, che spesso risultano stonate di fronte a dati generali preoccupanti che richiedono risposte Politiche immediate, all'altezza dei conflitti aperti.

giovedì 6 giugno 2024

Referendum, europee, partiti (40anni dopo) ...

Alla IIA lavoratori in sciopero incontrano comitati ed associazioni per l'ambiente ...











Sabato 8 e domenica 9 giugno si vota per rinnovare il Parlamento Europeo. A Bologna, a pochi giorni da questa impegnativa scadenza si discute della proposta di referendum su "Città 30". Qualcuno ricorda, altri hanno rimosso, tanti non sanno che esattamente 40 anni fa (giugno 1984) il confronto politico si incentrava su analoghe scadenze e questioni. Con diversità sostanziali, su cui riflettere, per capire quanto è cambiato e come agire oggi.