mercoledì 16 marzo 2016

Attacco all'acqua e alla democrazia

Quello che i parlamentari del Pd da una parte, e il Governo Renzi-Madia dall’altra, stanno portando avanti in questi giorni sulla questione dell’acqua, è di una gravità estrema.
Partiamo dai fatti.
Nel 2007 il movimento per l’acqua aveva presentato, corredata da 406.000 firme, una legge d’iniziativa popolare per la ripubblicizzazione dell’acqua e la sua gestione partecipativa. Quella legge, mai portata in discussione nelle istituzioni fino alla decadenza, è stata ripresentata in questa legislatura da un intergruppo di parlamentari (M5S, Sel e alcuni Pd), in diretto accordo con il Forum italiano dei movimenti per l’acqua. La legge è finalmente approdata alle Camere, ma, all’ultima curva prima del traguardo, con la sorpresa di emendamenti Pd – votati anche dai parlamentari proponenti della legge (!)- che, abrogando l’articolo che prevedeva modi e tempi per il ritorno alla gestione pubblica di ogni situazione territoriale oggi in mano ai privati, ne stravolge il cuore e il senso.
Con questo atto, il Pd pone una cesura irreversibile non solo con il movimento per l’acqua, ma con l’idea stessa di democrazia diretta, come iniziativa legislativa posta in essere direttamente da centinaia di migliaia di cittadini.
Nel contempo, oltre 26 milioni di donne e di uomini di questo Paese si sono pronunciati, nel referendum del giugno 2011, per l’uscita dell’acqua dal mercato e dei profitti dall’acqua, attraverso un’esperienza di straordinaria partecipazione dal basso e un percorso di alfabetizzazione sociale senza precedenti.
Anche quel pronunciamento è oggi sotto attacco diretto: è stato diffuso, sempre in questi giorni, il Testo Unico sui servizi pubblici locali, decreto attuativo della Legge Madia n. 124/2015, che si prefigge – letteralmente – gli obiettivi di «ridurre la gestione pubblica dei servizi ai soli casi di stretta necessità» e di «garantire la razionalizzazione delle modalità di gestione dei servizi pubblici locali, in un’ottica di rafforzamento del ruolo dei soggetti privati».
In quel testo, è contenuto l’obbligo di gestione dei servizi pubblici locali a rete attraverso società per azioni (art. 7, comma 1); nonché l’obbligo, laddove la società per azioni sia a totale capitale pubblico, di rendere conto delle ragioni del mancato ricorso al mercato (comma 3), di presentare un piano economico-finanziario relativo a tutta la durata dell’affidamento, sottoscritto da un istituto di credito (comma 4), di acquisire il parere dell’Autorità garante della concorrenza e del mercato (comma 5).
E, affinché sia chiaro a tutti come l’anomalia referendaria vada definitivamente consegnata agli archivi, ecco ricomparire, dopo anni con cui si era tentato di nasconderla dentro la dicitura «oneri finanziari», l’”adeguatezza della remunerazione del capitale investito” (art. 25, comma 1) nella composizione della tariffa, nell’esatta dicitura che 26 milioni di cittadini avevano democraticamente abrogato.
Il disprezzo della volontà popolare e della democrazia non poteva essere meglio esternato.
Dopo aver annichilito il paese con la trappola-shock del debito pubblico ed averlo rinchiuso nella gabbia del pareggio di bilancio, del patto di stabilità e dei vincoli monetaristi, le grandi lobby finanziarie, grazie ai provvedimenti del governo Renzi, si apprestano ora ad espropriarlo dell’acqua, dei beni comuni e di tutto ciò che a tutti appartiene.
Alle donne e agli uomini che, in tutti questi anni, hanno detto chiaramente come l’acqua e i beni comuni siano garanzia di diritti universali, da sottrarre al mercato e da restituire alla gestione partecipativa delle comunità territoriali, il compito di fermarli.
Perché, oggi più che mai, si scrive acqua, si legge democrazia.

Marco Bersani, il manifesto, 16 marzo

4 commenti:

  1. Nell'anno di due importanti referendum è amaro constatare che si ha a che fare con classi dirigenti che non li considerano e cercano comunque di seguire soluzioni bocciate dalla maggioranza degli elettori.
    Una ferita nella vita democratica che rischia di travolgerci.
    Ma il mio invito è a non rinunciare. Tutti al voto!
    Ciao!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Si, suggerirei partecipazione, confronto sulle grandi scelte energetiche e voto.
      Va colto anche il confronto aperto nel PD e nella maggioranza che sostiene il Governo. Come nei sindacati dei lavoratori.
      Mi pare ad esempio che Emiliano proponga argomenti interessanti e da non fare cadere. Ed altri, diversi, con lui.
      Così dirigenti sindacali di base come della CGIL. Guai fermarsi alla riproposta falsa contrapposizione ambiente - lavoro.
      Il confronto deve arricchire tutti.
      Gianni

      Elimina
  2. Dallo scritto di Bersani non capisco se i parlamentari che hanno proposto gli emendamenti di modifica della legge sono di tutti i partiti o solo del Pd?
    s.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Gli emendamenti sono stati presentati da tutti i componenti PD della Commissione che ha approvati. Li hanno firmati e votati anche i deputati che avevano condiviso il testo originario firmato da uno schieramento ampio e trasversale a sostegno dell'acqua Bene Comune e pubblico.
      Sinistra Italiana e M5S si sono opposti alle modifiche peggiorative.
      Gianni

      Elimina